Ad inaugurare il ciclo di conferenze de “I giovedì della Confraternita”, la nuova iniziativa dedicata a cibo ed alimentazione della Nostra Confraternita, la serata dal titolo “ALL’ OSTERIA DELLA MARIANNA”. Ventesima opera editoriale del duo Ramoscelli – Centanni, raccontano nei loro viaggi, incontrando la “gente” per scrivere libri sulle tradizioni della marchigianità e tra questi hanno incontrato racconti […]
Author Archives: Stefano Bramucci
I giovedì della Confraternita
Tra tango e cinema.
Com’è consuetudine, anche l’edizione 2021 dei “Segreti del Suffragio” si è chiusa con un concerto. Protagonisti della serata dal titolo “Tra tango e musica”, son stati i solisti dell’Orchestra da camera S.Maria del Suffragio in formazione di quintetto composto da: Enrico Bottegai (violino), Gianluca Roscini (violino), Gian Marco Orciari (viola), Gabriele Felici (violoncello), Daniele Rossi […]
I virus inattesi.
Ospite del sesto appuntamento de “I segreti del Suffragio 2021”, è stato Marco Belogi che oltre ad essere medico primario, è un profondo conoscitore ed appassionato di storia. L’argomento del suo intervento: dalla pandemia del virus dell’AIDS a quella di coronavirus Sarà-Covid-2, l’uomo si ritrova periodicamente a combattere contro nemici invisibili. Era proprio inatteso il […]
La ballata del brigante di Montemaggiore.
Ospite del quinto appuntamento dei “Segreti del Suffragio 2021” è stato il regista Leandro Castellani che ha accompagnato il pubblico tra storie e leggende popolari, di un brigante tra marche e Romagna, negli anni del primo ottocento. Il racconto è stato tratto dal libro dello stesso Castellani “La ballata del brigante”.
L’11 settembre dela Chiesa.
Nel quarto appuntamento de “I segreti del Suffragio 2021”, relatore della serata Lucio Martino, giornalista professionista che ha parlato di intrighi, brogli e crimini per l’annessione di Umbria e Marche, soffermandosi in particolare sull’assedio di Ancona e la battaglia di Castelfidardo, mettendo in risalto il valore e l’onore dei soldati pontifici. Molti i cadetti e […]
Pietà popolare.
Ospite della serata del 25 agosto dei “Segreti del Suffragio 2021”, è stato mons. Giovanni Tonucci prelato emerito di Loreto, che ha presentato la Pietà popolare come manifestazione di fede nella storia. Noi conosciamo in modo particolare le edicole votive che sono una struttura architettonica religiosa di piccole dimensioni, che nascono da un culto popolare tramandato […]
La vera storia della spada nella roccia.
Nel secondo appuntamento dei “Segreti del Suffragio 2021”, relatore della serata è stato il dott. Aldo Civitillo. Quando si parla di “spada nella roccia”, immediatamente viene evocata nell’immaginario collettivo la leggenda di re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda, intorno alla quale tanta letteratura e filmografia hanno spaziato. In realtà in Inghilterra non è […]
I miti e i simboli dell’Acquario e la sua era.
Il primo appuntamento dei “Segreti del Suffragio 2021” con ospite Anna Manfredi, è stato dedicato all’astrologia. Più volte si è parlato dell’era dell’Acquario, collocandola negli anni ’70, oppure individuando il suo inizio il 21 dicembre del 2012 e, più recentemente, il 21 dicembre del 2020, quando Giove e Saturno si sono congiunti in tale costellazione. […]
I Segreti del Suffragio 2021
Questo il programma dell’edizione 2021 de “I Segreti del Suffragio”.