Con il concerto della orchestra da camera S.Maria del Suffragio si chiude l’edizione 2019 de “I Segreti del Suffragio”. Direzione di Daniele Rossi, musiche di Vivaldi, Haydn, Boccherini, Warlock, Mangani, solisti Daniele Cecconi (chitarra), Andrea Romani (clarino).
Category Archives: Novità
La cucina dei briganti prima e dopo le rapine.
Mercoledì 28 agosto ai segreti del Suffragio 2019 si parla di storia e di cucina con Rolando Ramoscelli nell’incontro dal titolo “La cucina dei briganti prima e dopo le rapine”. “Le vicende dei briganti sono storie di fughe, di occupazioni, di osterie, di scontri, di costumi violenti e di abbuffate, ma anche di teneri rapporti […]
Filippo Tranquilli
Settimo appuntamento de “I segreti del Suffragio 2019”, il ricordo a Filippo Tranquilli in un alternarsi di racconti, poesie ed aneddoti. Hanno partecipato alla serata gli amici dialettali Stefano Facchini, Florindo Piccini, Giorgio Falcioni, Maria Grazia Mea, Daniele Gaudenzi, Simone Diotallevi, Francesco Mirisola.
La dimora dei Vescovi a Fano.
Sesto appuntamento de “I segreti del Suffragio 2019” in collaborazione con l’Universita dei Saperi “Giulio Grimaldi” di Fano. La serata ha visto come relatore Guido Ugolini che ha presentato la sua ultima pubblicazione dal titolo “La dimora dei vescovi a Fano”. “La nostra casa – scrive il Vescovo Armando nella prefazione al volume – anche […]
Un prete fanese.
Il regista Leandro Castellani è l’ospite del quinto appuntamento della serata de “I segreti del Suffragio 2019” dal titolo “Un prete fanese”. “-Don Gino, cosa ci vengo a fare a confessarmi, tanto dico una cosa e ne faccio un’altra. -Metti che fai una corsa in bicicletta. A un certo momento fori. E allora? Ti ritiri? […]
Le donne sconosciute nella Bibbia.
Ospite del quarto appuntamento de “I segreti del Suffragio 2019”, il mons. Giovanni Tonucci. Continuando con l’esplorazione della presenza femminile nei libri della Bibbia, don Giovanni ha presentato oggi alcune figure poco conosciute e che potrebbero essere considerate di poca importanza. Eppure la loro menzione porta sempre con sé un messaggio significativo. Anche se non […]
La visione magica dei Celti.
Nella terza serata de “I Segreti del Suffragio 2019”, ospite il dott. Aldo Civitillo nella conferenza dal titolo “La visione magica dei Celti”. Quando si parla di Celti, si tratta a credere che si tratti di un’etnia unitaria; in realtà sono una popolazione Indo-europea stanziatasi su buona parte dell’Europa con culture e tradizioni sviluppatesi localmente. […]
Miti e simboli del Sagittario
Ospite del secondo appuntamento de “I segreti del Suffragio 2019” è stata la dott.ssa Anna Manfredi, nella serata dal titolo “Miti e simboli del Sagittario”. “Nella zona a sud-ovest del nostro cielo si trova un’ampia costellazione formata da stelle poco luminose e perciò non facilmente individuabile: è il sagittario. In realtà questa costellazione è importante […]
Ceramica decima musa
Apriamo ufficialmente l’edizione 2019 de “I segreti del Suffragio” con una tematica a Noi cara: la conservazione del Nostro patrimonio. Ci preme infatti far presente che in questo ultimo anno c’è stato il recupero di diversi dipinti, la ristrutturazione del muro perimetrale della chiesa che ci provocava infiltrazioni di umidità e che ci ha permesso […]
I Segreti del Suffragio 2019
Questa sera prenderà il via l’edizione 2019 de “I Segreti del Suffragio”. Come ogni anno condivideremo giorno per giorno la manifestazione su queste pagine. In allegato è possibile trovare il programma.