Pietà popolare.

Ospite della serata del 25 agosto dei “Segreti del Suffragio 2021”, è stato mons. Giovanni Tonucci prelato emerito di Loreto, che ha presentato la Pietà popolare come manifestazione di fede nella storia. Noi conosciamo in modo particolare le edicole votive che sono una struttura architettonica religiosa di piccole dimensioni, che nascono da un culto popolare tramandato nei secoli. Solitamente è un ex voto per uno scampato pericolo, per una carestia o per una pestilenza, ma serve anche come strumento di aggregazione della comunità cristiana, che presso di esso si riuniva in preghiera, specie per la recita del Santo Rosario.

Ha introdotto la serata l’attore dialettale Stefano Facchini, che ha letto la poesia di Cesare Selvelli “la Madona dla Funtanina”, mentre a fine conferenza, si è assistito ad una proiezione di una serie di edicole votive del territorio, con commento del Priore Carlino Bertini e la collaborazione di Mauro Amati che ne ha curato il censimento.